Sci di fondo
Più di 110 km di piste curate
Uno sfondo splendido al centro delle Dolomiti garantisce il puro piacere dello sci di fondo. Le numerose piste per sci di fondo, che fanno parte del più grande centro di sci di fondo d'Europa "Dolomiti Nordicski", fanno il resto. In Val Gardena in Alto Adige sicuramente si trova la pista preferita per tutti i livelli! Ogni pista ha il suo fascino, così come ogni regione presenta il suo proprio stimolo. Per questo semplifichiamo la vostra decisione e menzioniamo le nostre Top 3 tra le zone di sci di fondo circostanti.
Monte Pana a Santa Cristina: un paradiso dello sci di fondo con salite difficili e discese mozzafiato. Grazie alla dettagliata segnalazione del percorso sulle piste avete sempre la possibilità di lasciare una delle 30 piste e tornare al punto di partenza.
Vallunga a Selva in Val Gardena: una zona di sci di fondo per principianti e sciatori di livello avanzato. All'ingresso della valle si trovano la filiale della scuola di sci e sci di fondo di Selva in Val Gardena e un noleggio di sci di fondo.
Alpe di Siusi: un'autentica Mecca per appassionati dello sci di fondo. Qui potete provare più di 80 km di piste preparate a 1.800 fino a 2.200 m sul livello del mare. Un dettaglio interessante è che già da anni la nazionale di sci di fondo norvegese viene sull'Alpe di Siusi dove trova l'altitudine ideale per il suo allenamento. Le piste dell'Alpe di Siusi sono molto apprezzate anche dalle squadre di Italia, Svezia e Stati Uniti.
Monte Pana a Santa Cristina: un paradiso dello sci di fondo con salite difficili e discese mozzafiato. Grazie alla dettagliata segnalazione del percorso sulle piste avete sempre la possibilità di lasciare una delle 30 piste e tornare al punto di partenza.
Vallunga a Selva in Val Gardena: una zona di sci di fondo per principianti e sciatori di livello avanzato. All'ingresso della valle si trovano la filiale della scuola di sci e sci di fondo di Selva in Val Gardena e un noleggio di sci di fondo.
Alpe di Siusi: un'autentica Mecca per appassionati dello sci di fondo. Qui potete provare più di 80 km di piste preparate a 1.800 fino a 2.200 m sul livello del mare. Un dettaglio interessante è che già da anni la nazionale di sci di fondo norvegese viene sull'Alpe di Siusi dove trova l'altitudine ideale per il suo allenamento. Le piste dell'Alpe di Siusi sono molto apprezzate anche dalle squadre di Italia, Svezia e Stati Uniti.